Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale Statale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera TONINO GUERRA di Cervia (RA)
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
"TONINO GUERRA di CERVIA"
Piazzale Pellegrino Artusi, 7 - 48015 Cervia (RA) - Tel 0544 976498 - Fax 0544 976508
E-mail: rais011006@istruzione.it - PEC: RAIS011006@pec.istruzione.it
Istituto Professionale Statale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera TONINO GUERRA di Cervia (RA)
Istituto Professionale Statale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera TONINO GUERRA di Cervia (RA)
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
"TONINO GUERRA di CERVIA"
CORSO SERALE

PER INFO E ISCRIZIONI CONTATTARE TELEFONICAMENTE IL REFERENTE
prof.ssa ELISABETTA CASADIO

tel. 0544 976498

MANIFESTA SUBITO IL TUO INTERESSE PER L'A.S. 2022/23 CLICCANDO QUI!

____________________________

 

FINALITÀ

L’istruzione degli adulti ha un ruolo determinante al fine di una vera integrazione e riscatto sociale. L'Unione Europea sostiene l’apprendimento permanente, cioè la possibilità per tutti, a qualunque età, di “migliorare le conoscenze, le capacità e le competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale” attraverso “qualsiasi attività intrapresa dalle persone in modo formale, non formale, informale, nelle varie fasi della vita (legge 92 del 28.06.2012, articolo 4, comma 51).

A CHI È RIVOLTO

- A tutte le persone maggiorenni di cittadinanza italiana o straniera, che intendono conseguire un titolo di scuola superiore utile ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro, o al proseguimento/completamento degli studi.

- A chi abbia compiuto il sedicesimo anno di età e dimostri di avere un serio impedimento a frequentare i corsi diurni.

OFFERTA FORMATIVA

L’istruzione di 2° livello (Istruzione secondaria superiore) è suddivisa in 3 periodi:

1° periodo copre le classi prima e seconda dei corsi diurni

2° le classi terza e quarta

3° periodo copre la classe quinta.

Nel nostro Istituto sono attivati un 2° e un 3° periodo, volti al conseguimento del DIPLOMA DI ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI INDIRIZZO “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA” ARTICOLAZIONE “ENOGASTRONOMIA”.

La riforma del 2012 stabilisce che ogni periodo può essere svolto in uno o due anni scolastici;

Ciascun alunno seguirà un percorso modulare, flessibile e personalizzato stabilito in un Patto Formativo.

La modularità è garantita dalla programmazione per UDA (Unità Didattiche di Apprendimento) finalizzate all’acquisizione di competenze.

La flessibilità e la personalizzazione del Patto Formativo vengono concordate con lo studente, tramite il riconoscimento di:

- Crediti formali (certificazioni ottenute presso altre scuole, studi compiuti e certificati, titoli conseguiti in Istituti statali o legalmente riconosciuti, classi avviate di cui si conservano pagelle e valutazioni)

-Crediti informali (specializzazioni, stage)

- Crediti non formali come esperienze maturate in un ambito lavorativo o di studio personale coerente con l’indirizzo, cioè le competenze dimostrabili tout court in presenza, tramite accertamento diretto, acquisite nel corso della vita.

Dall’anno scolastico 2021-22 viene attuato il progetto FAD (Fruizione a distanza) attraverso il quale alcune UDA possono essere svolte non in presenza grazie alla strumentazione tecnologica e multimediale, andando così incontro alla necessità di razionalizzare i tempi e conciliare lo studio dell’adulto con il lavoro e la famiglia.

La presenza e la frequenza sono obbligatorie per il resto del monte ore annuo personalizzato.

Sono attivati anche sportelli di riallineamento, recupero e approfondimento.

 


Permalink: CORSO SERALEData di pubblicazione: 30/01/2020
Tag: CORSO SERALEData ultima modifica: 31/10/2022 08:25:38
Visualizzazioni: 10526 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1132
N. visitatori: 3516513